Canali
Mix Magazine
I Love Formentera
Cinema e spettacolo
Cibo e cucina
Musica
Eventi e Lifestyle
Viaggi e vacanze
Mix Magazine
I Love Formentera
Cinema e spettacolo
Cibo e cucina
Musica
Eventi e Lifestyle
Viaggi e vacanze
Pare che in Giappone abbiano preso parecchio sul serio la storia del mangiar sano, tanto da rivoluzionare le regole della pasticceria tradizionale in favore di un regime "green" in tutti i sensi.
Archiviati zucchero, farina, burro... insomma i classici ingredienti da forno, è arrivato il turno di fagioli, cetrioli, carote, radicchio, barbabietola usati "ingegnosamente" per comporre le Vegedeco Salad, creazioni dalle sembianze di torte. L'idea è venuta alla food designer Mitsuki Moriyasu, per rispondere alla richiesta sempre più attuale di prodotti sani, gluten free, ma, almeno esteticamente, golosi. Il risultato sono trionfali "cake", con tanto di ripieno multistrato e topping, completamente vegatali: a partire dalla base, realizzata con fagioli di soia e tofu, fino alle guarnizioni, un apoteosi di glassa e dettagli floreali.
Gli ingredienti variano a seconda della stagionalità: zucca in autunno, pomodori e cetrioli d'estate. Il prezzo per una torta intera si aggira sui 60 euro, mentre la fetta, che si può gustare nel nuovo Vegedeco Salad Café di Nagoya City, costa 6 euro.
Saranno loro i dessert del futuro?